Perchè lavorare in Angelini
Un ambiente di lavoro ideale
Angelini è una delle aziende più attrattive per studenti universitari e neolaureati delle generazioni Millennials e Z, in particolare per laureati nelle discipline scientifiche (STEM). Il risultato è emerso dalla survey “Most Attractive Employer 2019”, effettuata dalla società Universum, e conferma l’impegno del gruppo nel voler essere riconosciuto come un luogo di lavoro ideale.
I principi di etica, la responsabilità individuale, la passione per la performance, insieme al desiderio di innovare e di costruire valore per se stessi e per l’azienda spingono le persone che operano in Angelini a svolgere ogni attività secondo i più elevati standard etici e a dare il meglio ogni giorno.
Il gruppo Angelini offre ai suoi dipendenti la possibilità di esprimersi al meglio in un contesto collaborativo e dinamico, li sostiene con programmi e iniziative volti alla crescita umana e professionale e al corretto bilanciamento vita-lavoro.
Il gruppo Angelini ha attivato piani di welfare aziendale, programmi di sviluppo e progetti di attrazione e valorizzazione dei talenti.
Politiche di welfare
Le aziende del gruppo Angelini promuovono politiche di welfare dedicate ai dipendenti sotto il profilo economico e sociale.
Tra le misure previste dalle società che fanno parte del gruppo figurano:
- Fondi contrattuali di previdenza complementare e di assistenza sanitaria integrativa
- Polizze assicurative
- Possibilità di usufruire di Flexible benefit (ad esempio: servizi a sostegno del nucleo familiare, previdenza complementare, abbonamenti ai trasporti, servizi in ambito culturale e tempo libero, sport, ecc.)
- Estensione del congedo parentale
- Promozione della salute
- Borse di studio destinate ai figli dei dipendenti
Programmi di formazione e sviluppo professionale
Presidiare e rinforzare conoscenze e competenze rappresenta una leva distintiva di competitività: questa consapevolezza guida il gruppo Angelini nella misurazione periodica del livello di competenza tecnica e manageriale delle sue persone e nell’attuazione di programmi dedicati al loro sviluppo.
Grazie ad assessment di potenziale condotti con partner internazionali, viene periodicamente aggiornata la “Talent Map".
Questa mappatura ha una declinazione globale, per consentire la gestione centrale dei talenti al fine di favorirne la mobilità interaziendale e geografica in base alle opportunità, e una declinazione locale, che permette di valorizzare le migliori risorse di ogni singola azienda attraverso percorsi di carriera e piani di sviluppo individuali.
Il gruppo Angelini mette a disposizione delle persone che fanno parte dell’organizzazione programmi di formazione tecnica e manageriale, job rotation anche attraverso lo strumento del job posting interno, e l’opportunità di diventare un “Project Team Member”, ovvero la partecipazione a progetti interaziendali e interfunzionali che valorizzano le potenzialità di ognuno anche al di fuori della propria area di competenza specifica.
Gestione meritocratica dei talenti
Per il gruppo Angelini, la gestione delle persone di talento ha un ruolo chiave e viene affrontata con un approccio strutturato che prevede, dopo una oggettiva identificazione del talento, l’attivazione di percorsi formativi speciali e di specifiche iniziative di reward e recognition.
Tra queste iniziative figurano:
Angelini Future Leaders Program
Master di formazione avanzata, della durata di 18 mesi e dedicato a giovani talenti internazionali interni e presi dal mercato. Il programma del master prevede una formazione manageriale d’eccellenza e un’esperienza professionale concreta in azienda, che costituiscono le basi per poter assumere, dopo il percorso, un ruolo manageriale in una delle aziende del gruppo. Angelini Future Leaders Program è promosso dall’Angelini Academy e nasce dalla collaborazione tra il gruppo Angelini e SDA BOCCONI School of Management, la business school internazionale riconosciuta dal Financial Times tra le prime dieci a livello europeo.
Mentoring
Iniziativa grazie alla quale giovani talenti sono affiancati da direttori senior nello sviluppo di specifiche competenze manageriali in un processo di trasferimento di competenze e condivisione di esperienze.
Be Ambassador
Coinvolgimento come Ambassador del Gruppo Angelini in attività istituzionali come i career days, gli hackathon e le testimonianze aziendali presso Università e Business School.